Villa Almerico Capra

La Rotonda di Palladio

La Rotonda è una villa e molto di più. Visitata da poeti ed artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell’arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo, dopo 500 anni, la Rotonda progettata da Andrea Palladio per Paolo Almerico, rimane un luogo di pura bellezza in grado di trasmettere ispirazione, cultura, gioia ai propri visitatori.

Leggi di più
Orari


Villa Almerico Capra

La Rotonda di Palladio

La Rotonda è una villa e molto di più. Visitata da poeti ed artisti, regnanti e uomini di stato, studiosi e amanti dell’arte, viaggiatori e turisti da tutto il mondo, dopo 500 anni, la Rotonda progettata da Andrea Palladio per Paolo Almerico, rimane un luogo di pura bellezza in grado di trasmettere ispirazione, cultura, gioia ai propri visitatori.

Leggi di più

Orari



UNESCO

Patrimonio dal 1994

Probabilmente l’edificio palladiano più celebre, “La Rotonda” è divenuto un sito patrimonio dell’UNESCO insieme alla città di Vicenza e le altre ville palladiane sparse sul territorio veneto.

Come arrivare
Il territorio

“Forse mai l'arte architettonica ha raggiunto un tal grado di magnificenza”- J. W. Goethe



UNESCO

Patrimonio dal 1994

Probabilmente l’edificio palladiano più celebre, “La Rotonda” è divenuto un sito patrimonio dell’UNESCO insieme alla città di Vicenza e le altre ville palladiane sparse sul territorio veneto.

Come arrivare

Il Territorio



Un microcosmo rinascimentale

Nella Rotonda entrano le forze cosmiche: gli equinozi e i solstizi entrano nell’edificio con una luce sempre nuova e il paesaggio si mostra diverso all’alternarsi delle stagioni.

Ogni mese ha i suoi colori, ogni ora la sua luce: vi invitiamo a visitare il giardino in diversi periodi dell’anno e a lasciarvi emozionare dall’atmosfera sempre nuova che avvolge la villa palladiana.



I Numeri della Rotonda

19

Gradini per facciata

20

Statue in totale

20

Finestre per piano

11m

Diametro sala centrale

80+

Repliche nel mondo

50+

Pubblicazioni sulla Rotonda

10.80m

Diametro cupola

470.000

Risultati Google con "Rotonda Palladio"



Un microcosmo rinascimentale

Nella Rotonda entrano le forze cosmiche: gli equinozi e i solstizi entrano nell’edificio con una luce sempre nuova e il paesaggio si mostra diverso all’alternarsi delle stagioni.

Ogni mese ha i suoi colori, ogni ora la sua luce: vi invitiamo a visitare il giardino in diversi periodi dell’anno e a lasciarvi emozionare dall’atmosfera sempre nuova che avvolge la villa palladiana.



I numeri della Rotonda

19

Gradini per facciata

20

Statue in totale

20

Finestre per piano

80+

Repliche nel mondo