Realizzati gli affreschi e gli stucchi nella volta a cupola, nei camerini e nelle quattro sale d’angolo del piano nobile.
by admin
Attorno a questa data viene costruita la Cappella, su disegno di Girolamo Albanese.
Ai primi anni del secolo risale la decorazione ad affresco di Louis Dorigny nella sala centrale.
Interventi strutturali di Francesco Muttoni.
La Rotonda apre al pubblico.
La Villa Almerico Capra detta La Rotonda diventa patrimonio UNESCO.
Iniziano i lavori di restauro.
Dopo alcuni passaggi di proprietà, la Rotonda viene acquistata dai conti Valmarana di Venezia, che la possiedono tutt’ora.
La Rotonda viene venduta ai fratelli Odorico e Mario Capra, la cui famiglia detiene la proprietà fino agli inizi dell’Ottocento, contribuendo alla decorazione della Villa in coerenza con i cambi di gusto delle diverse generazioni.
Muore Paolo Almerico; la residenza passa al figlio naturale, Virginio.