Benvenuti in villa
Cosa sapere
È con vero piacere che la famiglia Valmarana vi invita a visitare il parco e gli interni de La Rotonda, capolavoro assoluto di Andrea Palladio. È possibile accedere alla proprietà privata della famiglia in determinati orari e in diverse modalità: sia da soli che accompagnati da guide esperte o dalla famiglia stessa ma anche attraverso tour speciali o eventi dedicati organizzati ad hoc.
Benvenuti in villa
Cosa sapere
È con vero piacere che la famiglia Valmarana vi invita a visitare il giardino e gli spazi interni de La Rotonda, capolavoro assoluto di Andrea Palladio. È possibile accedere alla proprietà privata della famiglia in determinati orari e in diverse modalità: sia da soli che accompagnati da guide esperte o dalla famiglia stessa ma anche attraverso tour speciali o eventi dedicati organizzati ad hoc.

Orari
Gli interni della villa al piano nobile, sono aperti al pubblico il venerdì, il sabato e la domenica, dal 4 Aprile all’8 dicembre (chiuso domenica 29 novembre).
Tour privati possono essere organizzati al di fuori di questi orari.
Il giardino e la villa sono aperti al pubblico anche nelle seguenti festività nazionali: 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto e 1 novembre. Rimangono chiusi, invece dal lunedì al giovedì, la domenica di Pasqua, il 25, 26 e 31 dicembre, l’1 e 6 gennaio.
Interni (piano nobile) e giardino
Ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti
Biglietto d’ingresso: €10 a persona
Ingresso ridotto € 5: minori con età compresa tra i 7-14 anni accompagnati da un genitore.
Ingresso gratuito: bambini di età pari o inferiore a 6 anni e per un terzo minore con età compresa tra i 7-14 anni, accompagnati da un genitore; guide italiane e straniere con tessera di riconoscimento; insegnanti di scolaresche (n. 2 per classe/minimo 30 pax).
Biglietti: euro 15,00
Prenotazione: anche last minute via WhatsApp al numero 333 6409237, pagamento in loco.
Quando: il venerdì: 10.30 / 15.30 / 16.30, il sabato: 10.30 e 16.30 e la domenica: 10.30 / 15.30 / 16.30
Biglietto cumulativo solo su prenotazione: 250,00 € x 30 pax + 2 insegnanti gratis (visita interno + esterno).
Le visite pubbliche non devono essere prenotate in anticipo. Il pagamento al cancello può essere effettuato solo in contanti; la biglietteria chiude 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietto cumulativo solo su prenotazione: 250,00 € x 30 pax + 2 insegnanti gratis (visita interno + esterno).
Le visite pubbliche non devono essere prenotate in anticipo. Il pagamento al cancello può essere effettuato solo in contanti; la biglietteria chiude 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
Visite con prenotazione
Villa “La Rotonda” è aperta alle visite con prenotazione tutto l’anno (tranne il lunedì)
Visita privata ed esclusiva all’interno (Piano Nobile) e all’esterno della Villa (senza guida). I gruppi formati da 16 (sedici) persone o meno, ritireranno un biglietto cumulativo di € 400,00; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 25,00.
Visita “Completa” al giardino, il piano nobile, il basamento e la cucina monumentale (senza guida). I gruppi formati da 15 persone o meno, ritireranno un biglietto cumulativo di € 600,00; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 40,00.
Visita privata ed esclusiva con la Proprietà all’interno e all’esterno della Villa. I gruppi formati da 15 persone o meno, ritireranno un biglietto cumulativo di € 600,00; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 40,00. Orario preferibile: alle ore 9.00, alle ore 12.00, alle ore 14.00 e alle ore 18.00.
Orari
Interni (piano nobile) e giardino
Visite private del martedì, mercoledì e giovedì
Biglietti
Biglietto d’ingresso: € 15 a persona (visita inclusa)
Durata: circa 40 minuti
Prenotazioni: last minute anche in loco
Quando: Il venerdì: 10.30 / 15.30 / 16.30, il sabato: 10.30 e 16.30 e la domenica: 10.30 / 15.30 / 16.30. Per info e prenotazioni: inviare la mail a [email protected], telefonare allo 0444 321793, inviare un messaggio via WhatsApp al 333 6409237.
Biglietto d’ingresso: €10 a persona
Ingresso ridotto € 5: minori con età compresa tra i 7-14 anni accompagnati da un genitore.
Ingresso gratuito: bambini di età pari o inferiore a 6 anni e per un terzo minore con età compresa tra i 7-14 anni, accompagnati da un genitore; guide italiane e straniere con tessera di riconoscimento; insegnanti di scolaresche (n. 2 per classe/minimo 30 pax).
Biglietto cumulativo solo su prenotazione: 250,00 € x 30 pax + 2 insegnanti gratis (visita interno + esterno).
Le visite pubbliche non devono essere prenotate in anticipo. Il pagamento al cancello può essere effettuato solo in contanti; la biglietteria chiude 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
Visite con prenotazione
Visita privata ed esclusiva all’interno (Piano Nobile) e all’esterno della Villa (senza guida). I gruppi formati da 16 (sedici) persone o meno, ritireranno un biglietto cumulativo di € 400,00; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 25,00.
Visita “Completa” al Piano Nobile, Basamento e Cucina Monumentale (senza guida). I gruppi formati da 15 persone o meno, ritireranno un biglietto cumulativo di € 600,00; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 40,00.
Visita privata ed esclusiva con la Proprietà all’interno e all’esterno della Villa. I gruppi formati da 15 persone o meno, ritireranno un biglietto cumulativo di € 600,00; ai gruppi più numerosi si rilasciano i biglietti individuali di € 40,00. Orario preferibile: alle ore 9.00, alle ore 12.00, alle ore 14.00 e alle ore 18.00.
Come arrivare
- Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Vicenza Est, direzione Riviera Berica.
- Un parcheggio con limitati posti auto è disponibile alla stazione di servizio Benza, Viale Riviera Berica 46, Vicenza.
- Via della Rotonda è zona residenziale; le auto illecitamente parcheggiate qui potrebbero essere multate o rimosse dalle autorità locali: fate attenzione al regolamento locale di parcheggio.
- Taxi (Radiotaxi Vicenza +39 0444 920600), circa 10€ dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza.
- Dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza, su Viale Venezia 14/b, Vicenza.
- Linea bus 8, direzione Debba o Lumignano, da Viale Venezia (di fronte alla Stazione Ferroviaria) a Riviera Berica (di fronte alla stazione di servizio Benza).
- La villa si trova a 30 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza e a 6 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Riviera Berica e dal parcheggio della stazione di servizio.
- Le biciclette possono essere noleggiate presso la Stazione Ferroviaria: https://www.comune.vicenza.it/vicenza/muoversi/enviparkstazione.php
- Si può seguire il Cammino Fogazzaro Roi Stage 1 e Stage 2 attraverso il centro storico di Vicenza per vedere la villa insieme ad altri monumenti urbani: https://www.camminiveneti.it/it/il-percorso-del-cfr
Accessibilità
L’interno della villa non è purtroppo accessibile alle persone in sedia a rotelle, a causa delle importanti gradinate d’ingresso che connotano l’architettura palladiana. Il giardino vede la presenza di percorsi in ghiaia: diamo comunque il benvenuto agli utenti in sedia a rotelle (con disabilità fisica) a visitare gratuitamente l’esterno della villa. Contattateci per altre informazioni sull’accessibilità.
Bookshop
Bookshop
Il bookshop si trova nella barchessa della villa ed è aperto da mercoledì a domenica solo durante l’orario estivo, salvo eccezioni.
Libri dedicati alla Villa e a Palladio, poster, gadget e cancelleria, abbigliamento e prodotti di artigianato locale, per portare con sé le emozioni vissute a la Rotonda: il bookshop è una tappa imprescindibile alla fine di ogni visita.
Come arrivare
- Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Vicenza Est, direzione Riviera Berica.
- Un parcheggio con limitati posti auto è disponibile alla stazione di servizio Benza, Viale Riviera Berica 46, Vicenza.
- Via della Rotonda è zona residenziale; le auto illecitamente parcheggiate qui potrebbero essere multate o rimosse dalle autorità locali: fate attenzione al regolamento locale di parcheggio.
- Taxi (Radiotaxi Vicenza +39 0444 920600), circa 10€ dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza.
- Dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza, su Viale Venezia 14/b, Vicenza.
- Linea bus 8, direzione Debba o Lumignano, da Viale Venezia (di fronte alla Stazione Ferroviaria) a Riviera Berica (di fronte alla stazione di servizio Benza).
- La villa si trova a 30 minuti a piedi dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza e a 6 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus Riviera Berica e dal parcheggio della stazione di servizio.
- Le biciclette possono essere noleggiate presso la Stazione Ferroviaria: https://www.comune.vicenza.it/vicenza/muoversi/enviparkstazione.php
- Si può seguire il Cammino Fogazzaro Roi Stage 1 e Stage 2 attraverso il centro storico di Vicenza per vedere la villa insieme ad altri monumenti urbani: https://www.camminiveneti.it/it/il-percorso-del-cfr

Accessibilità
L’interno della villa non è purtroppo accessibile alle persone in sedia a rotelle, a causa delle importanti gradinate d’ingresso che connotano l’architettura palladiana. Il giardino vede la presenza di percorsi in ghiaia: diamo comunque il benvenuto agli utenti in sedia a rotelle (con disabilità fisica) a visitare gratuitamente l’esterno della villa. Contattateci per altre informazioni sull’accessibilità.
Bookshop
Il bookshop si trova nella barchessa della villa ed è aperto da mercoledì a domenica solo durante l’orario estivo, salvo eccezioni.
Libri dedicati alla Villa e a Palladio, poster, gadget e cancelleria, abbigliamento e prodotti di artigianato locale, per portare con sé le emozioni vissute a la Rotonda: il bookshop è una tappa imprescindibile alla fine di ogni visita.